Dal 30 marzo al 4 aprile scorsi, sette studenti leoniani dei Licei hanno vissuto l’esperienza del JEEP – Jesuit European Educational Project, storico progetto internazionale che coinvolge studenti del quarto anno della rete dei collegi europei dei Gesuiti, quest’anno andato in scena ad Osijek in Croazia, presso l’istituto Isusovačka klasična gimnazija.
Chiamati a simulare i lavori del Parlamento Europeo, gli studenti vengono suddivisi in Commissioni internazionali, ciascuna di queste con un tema specifico. I lavori vengono preparati, nelle rispettive scuole partecipanti al progetto, da settembre a marzo e poi conclusi tutti insieme nel corso di un’assemblea plenaria, chiamata a votare le risoluzioni proposte.
Questi gli studenti del Leone partecipanti al progetto e la loro relativa commissione: Asia Pasini (commissione n.1: “Foreign Affairs. Subcommittee on Security and Defense – AFET/SEDE”), Giovanni Marsaglia (commissione n. 2: “Culture and Education”), Gregorio Radice (commissione n. 3: “Internal Market and Consumer Protection”), Gillo Besana (commissione n. 4: “Employment and Social Affairs”), Riccardo Carugo (commissione n. 5: “Women’s Rights and Gender Equality”), Rebecca Mele (commissione n. 6: “Constitutional Affairs”) ed Edoardo Rigano (commissione n.7: “Environment, Public Health and Food Safety”).
Accompagnati dal prof. Sebastiano Quai, e ospitati dagli studenti delle famiglie dell’Isusovačka klasična gimnazija, gli studenti hanno potuto sperimentare e mettere in campo diverse soft skills: lavoro di gruppo, negoziazione, leadership, capacità decisionale. Grande il lavoro anche sul public speaking: una volta scritte, le risoluzioni devono infatti essere presentate all’assemblea per la votazione finale.
E il tutto, of course, in lingua inglese, lingua veicolare per ragazzi e ragazze provenienti da Paesi molto diversi tra loro.
Oltre al Leone, erano infatti presenti per questa edizione 2025 del JEEP le seguenti scuole:
Osijek (Croazia): Isusovačka klasična gimnazija Osijek – paese ospitante
Miskolc (Ungheria): Fenyi gyula jezsuita gimnazium
Ghent (Belgio): Sint-Barbaracollege
Marsiglia (Francia): École de Provence
Vilnius (Lituania): Vilniaus jezuitu gimnazija
Kaunas (Lituania): Kauno jezuitu gimnazija
Milano (Italia): Istituto Leone XIII
Il fitto programma ha previsto inoltre momenti di svago e una visita alla città di Osijek.




L'articolo JEEP – Jesuit European Educational Project 2025 proviene da Leone XIII.