Il pesce a 3 occhi della centrale nucleare di Springfield, Godzilla, Hulk… sono solo alcuni degli esempi che nell’immaginario comune vengono associati agli effetti delle radiazioni.
Lunedì 31 marzo, nel corso dell’ultimo seminario del pentamestre dello STEM Club dei Licei, dal tema “Disastri nucleari: gli effetti sulla vita”, la 𝗽𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗟𝗮𝗳𝗶𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 – docente del nostro Istituto, già Ph.D e vincitrice nel 2015 del Premio Società Italiana di Fisica per la sezione biofisica e fisica medica – ha accompagnato gli studenti a scoprire gli effetti biologici delle radiazioni, in un percorso lungo il confine tra scienza e fantascienza, con ampi riferimenti alla cultura pop e ai suoi rimandi scientifici.
Una lectio affascinante, dal taglio accattivante e capace di catturare l’attenzione dei ragazzi e di stimolarli nella ricerca scientifica, che è la degna conclusione di un anno di STEM Club ricco di offerte formative e culturali.




L'articolo Lo STEM Club dei Licei e l’incredibile Hulk proviene da Leone XIII.