Si conclude oggi la settimana di “Scuola in Montagna” a 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗳𝘂𝗿𝘃𝗮, storico appuntamento proposto dal nostro Istituto agli 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜 𝗚𝗿𝗮𝗱𝗼, per offrire loro una diversa prospettiva sul fare scuola e sullo stare insieme secondo regole comuni e condivise.
Per cinque giorni, 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟳 𝗮𝗹 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, in dialogo con l’incantevole natura di Santa Caterina, le ragazze e i ragazzi di tutte le classi di Seconda Media hanno così potuto 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, avviando o consolidando percorsi di 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶𝘇𝗶𝗮, praticando 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁, giocando e studiando 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲.
In un clima collaborativo e sereno, le ragazze e i ragazzi leoniani hanno sperimentato un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗺𝗽𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗲𝘀𝗶 rispetto a quanto si può fare normalmente a scuola, con ampi spazi anche per svolgere attività sportive e ricreative, ma anche per riflettere e confrontarsi su questioni attinenti al proprio 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 e per percorrere insieme un 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 appositamente strutturato.
Guardando i loro volti, i loro sguardi in questi giorni, siamo certi che questa sarà un’esperienza che ricorderanno con gratitudine nel corso degli anni.
“𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘊𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘦̀ 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘊𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢…”


























L'articolo “Perchè Santa Caterina è Santa Caterina…” proviene da Leone XIII.