Quantcast
Channel: Leone XIII
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2234

Paganini ripetente & Solitude Sometimes: il Leone alla Scala

$
0
0

 

Le classi della Secondaria di I Grado del Leone XIII, grazie a un programma educativo che arricchisce il loro percorso scolastico, hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze uniche alla Scala di Milano. 𝗨𝗻 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮.

Il 17 febbraio, 𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔 e 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗖 hanno avuto l’opportunità di assistere al concerto 𝑃𝑎𝑔𝑎𝑛𝑖𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 dei 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗮, un evento che ha esplorato le opere di 𝗡𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼̀ 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶. Il programma ha messo in evidenza il virtuosismo del violinista veneziano, presentando una selezione di sue composizioni, tra cui le sue 𝐼𝑛𝑡𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 sui temi di opere popolari dell’epoca – come 𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 di Giovanni Paisiello – e 𝐿𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 dal 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑛. 2.

𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘁𝘁𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 (a partire dai pianisti romantici come Franz Liszt), 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗽𝘂𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮, 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶.

Il 22 febbraio, invece, è toccato alle 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗔 e 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗖 andare al tempio della lirica, dove hanno assistito alle prove generali del balletto 𝑆𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑒 𝑆𝑜𝑚𝑒𝑡𝑖𝑚𝑒𝑠, una performance che ha trattato temi di solitudine, resilienza e trasformazione.

𝗖𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗣𝗵𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗲 𝗞𝗿𝗮𝘁𝘇, 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗸 𝗗𝗲 𝗕𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝗻 𝗣𝗿𝗲𝗹𝗷𝗼𝗰𝗮𝗷, 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼.

I quattordici danzatori si sono mossi come flussi di coscienza, in un viaggio che ha visto il buio del palco diventare simbolo della lotta interiore. 𝗟’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮, ricca di riferimenti all’𝐴𝑚𝑑𝑢𝑎𝑡 (antico testo religioso della mitologia egizia) 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗼 𝗥𝗮, che va a simboleggiare la rinascita dopo la morte. Il culmine emotivo dello spettacolo è stata l’esplosiva danza corale sulle note di 𝑃𝑦𝑟𝑎𝑚𝑖𝑑 𝑆𝑜𝑛𝑔 di Thom Yorke.

L'articolo Paganini ripetente & Solitude Sometimes: il Leone alla Scala proviene da Leone XIII.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2234

Trending Articles