Ci è dolce il pensare che mentre stiamo scrivendo queste righe, il “nuovo” Tuttoleone a colori sta raggiungendo, nella sua veste cartacea, le case dei suoi oltre 3.000 lettori.
Tremila copie per ogni uscita dello storico trimestrale del nostro Istituto che si incamminano con passo cadenzato e certo verso tremila differenti caselle postali, tremila case (più “focolare” qui, che “edificio”, più “home” che “house”).
Tremila (…e cinquecento!, a dirla tutta) differenti destinazioni…
Un filo lega queste traiettorie che si irraggiano dallo stesso centro: un punto comune della nostra storia, un luogo, un’esperienza attraverso il tempo e i tempi – e, pur a suo modo, condivisa: il nostro Leone.
C’è già tanto in questa immagine di linee che si dipartono da un unico fuoco attraverso percorsi differenti; ramificazione, fili (inter-)connessi nel telaio della vita.
Questa vita siamo noi, è la nostra vita, la vita dei ragazzi al Leone. Ed è forse questo il senso ultimo di Tuttoleone, nel suo tentativo di dare voce a quel miracolo meraviglioso che è – anche nei suoi momenti più difficili – la vita di una comunità diffusa, ma non dispersa. Quel miracolo meraviglioso che sono i ragazzi, vera anima, vero “testo” del nostro giornalino scolastico, e motore di ogni cosa.
E ancora, il desiderio di consolidare e favorire relazioni, di essere strumento di apertura l’uno per l’altro, lontano o vicino. “Testo”, che è textum, cioè intreccio: una rete di parole, e di persone.
A 33 anni di onorato servizio in bianco e nero, il “nuovo” Tuttoleone esce così anche “fisicamente” – dopo la grande prova nella versione online del marzo scorso – nella sua nuova veste grafica a colori.
È questa una scelta coraggiosa e generosa (la grafica nuova – con il prezioso contributo di Francesco Smorgon – il colore, più pagine interne…), una scelta non scontata, ma voluta, e ancora ricordiamo con una certa emozione la reazione di immediato entusiasmo del Direttore Generale, la prof.ssa Gabriella Tona, di fronte a questa possibilità: “Sì, lo facciamo a colori! In questo periodo abbiamo bisogno dei colori!”
Aveva ragione… In particolare in questa “fase 2”, che ci vede ancora sospesi, ma desiderosi di tornare ad una pienezza anche fisica della vita, abbiamo bisogno di tutti i colori.
Trasformare questo metro di distanza imposto, in un metro di vicinanza, un metro non di spazio vuoto, ma di spazio proteso verso l’altro, è la sfida che ci attende… accompagnati dal colore!
E, ça va sans dire, sempre sotto la regia attenta e appassionata del nostro Direttore Editoriale, p. Uberto Ceroni SJ, che guida ogni nostra riga.
Proprio per questo, per moltiplicare le possibilità di restare inter-connessi, abbiamo scelto di mantenere in contemporanea anche la versione on-line di Tuttoleone: ci sembra un modo ulteriore per alimentare, sul web e nei social, quel desiderio di “fare rete”, di andare avanti tutti #insieme sulla grande barca della vita, che è alla base della nostra pubblicazione, e della nostra scuola.
Nell’attesa di sfogliare le pagine in carta del numero di giugno, possiamo così gustarcelo in anteprima nelle sue 2 versioni digitali (vedi link nelle immagini qui sotto): quella in formato e-magazine, tramite reader on-line, che restituisce la sensazione visiva della rivista, o quella in pdf, da scaricare liberamente.
Buona lettura!
La redazione di Tuttoleone