Lunedì 7 ottobre 2024, ad un anno esatto dall’inizio dell’attuale conflitto israelo-palestinese, l’Auditorium del nostro Istituto ha ospitato la serata di approfondimento “Questa nostra santa Terra. Un anno dopo”, che si ricollega idealmente al primo incontro su questo tema, tenutosi al Leone l’8 novembre scorso.
Un anno è così nel frattempo passato, un anno dolorosamente segnato da sofferenze e da decine di migliaia di vittime, per un conflitto che non accenna ad affievolirsi e che anzi è andato allargandosi in questi ultimi mesi, trascinando nuovi Paesi nel baratro della guerra.
Il desiderio di capire, di offrire delle chiavi di lettura utili ad inquadrare lungo le coordinate storico-politiche quanto in atto, è stato precisamente l’intento che ha promosso ed animato anche questa seconda serata.
Lo abbiamo fatto come scuola, offrendo al numeroso pubblico presente – per lo più adulto, ma con la presenza di diversi studenti – proprio i materiali utilizzati quotidianamente in classe, e la stessa apertura nei confronti del mondo e della sua comprensione, primo passo per un suo reale cambiamento.
I relatori della serata – p. Iuri Sandrin SJ, del Centro San Fedele di Milano, e il prof. Paolo Tenconi, docente di storia e filosofia del nostro Istituto, insieme alla prof.ssa Katia D’Addona, moderatrice dell’incontro – hanno così ripreso le fila del discorso lasciato un anno fa, intrecciando un’approfondita analisi storica sulla trasformazione del conflitto (e del contesto geopolitico in cui esso si sta consumando) ad un sentito resoconto personale da parte di padre Sandrin circa il suo servizio e quello della Compagnia di Gesù in Terra Santa; grazie a queste prospettive, i partecipanti, in quasi due ore di intensa esposizione, sono stati puntualmente aggiornati dell’evolversi degli eventi attuali a Gaza, in Israele, in Libano e in Iran, sino all’interno dei contesti più ampi del Vicino e del Medio Oriente.
Tutto l’Istituto ringrazia sentitamente p. Sandrin e il prof. Tenconi, per gli interessanti e approfonditi interventi, la prof.ssa D’Addona, per le chiare e puntuali precisazioni, e tutti i numerosi partecipanti alla serata.





L'articolo “Questa nostra santa Terra. Un anno dopo”: il resoconto della serata proviene da Leone XIII.