Il tema del nostro Anno Pastorale è: Lascia un segno!
Lasciare un segno significa anche modificare e piegare la realtà: si può farlo in modo positivo, così come si può farlo in modo negativo. Ci sono “segni” favorevoli e segni avversi.
Abbiamo decorato l’albero di Natale con stelle colorate fatte con la tecnica dell’origami, un modo di piegare la realtà che da un semplice foglio sa far nascere forme e bellezza. E abbiamo scelto le stelle. Perché?
Una stella fu segno per i Magi e tracciò una via sul loro cammino. Molte persone, ogni giorno, lasciano un segno positivo nella nostra esistenza: come stelle ci aprono orizzonti, coltivano i nostri de-sideri, ci fanno alzare lo sguardo verso il Cielo, ci indicano la via che porta al Bambino-Dio…
Ciascun ragazzo della Scuola Media ha preparato la propria stella per ricordare e ringraziare queste persone: i loro nomi sono scritti sulla carta, ma ancor di più nei nostri cuori e nei nostri giorni.
E nella stella più grande, il puntale, sono racchiuse le preghiere per tutte le nostre famiglie, segno dell’Amore di Dio per noi, di Dio con noi.
L’albero è bellissimo e vederlo addobbato ha fatto riaffiorare ricordi bellissimi e mai persi, ha dichiarato Francesca di I B.
Anna, sempre di I B, ha così commentato: Un cartoncino colorato ti guarda e dice: “Mille tagli, mille forme, è facile, inizia a piegarmi”. Lo prendi e lo trasformi, in svariati modi, con nuovi angoli e nuovi colori. L’emozione si fa più intensa quando, da lontano, scorgi la tua stella colorata appesa all’albero grazie a un rosso cordino: pronta a lasciare il segno per ogni bambino. La vedi e sorridi, inviti un compagno a riconoscere la propria.
I ragazzi delle Medie, quindi, hanno lasciato il loro segno per tutta la Comunità leoniana: un albero che fa fiorire i segni, che riecheggia di gratitudine e di preghiere, del nostro augurio per un Santo Natale.
Prof.ssa Gaia De Vecchi
Scuola Secondaria di I Grado