Quantcast
Channel: Leone XIII
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2227

Scuola in montagna a Santa Caterina

$
0
0

Nella natura, per la natura

Dalla mattina di lunedì 25 marzo ha preso il via la nuova edizione del progetto più longevo della Scuola Secondaria di I Grado del nostro istituto, la settimana di scuola in montagna.

Dopo più di trentanni, si tratta di un progetto ancora vitale, che ha portato i ragazzi di tutte le classi Seconde affrontare programmi diversissimi, passando dalla storia medievale al circo, dal telegiornale alla geografia europea, dal talent scouting all’arte rinascimentale, dal teatro al racconto di avventura.

Il panorama di Santa Caterina

Il panorama di Santa Caterina

Quest’anno le attività didattiche, pensate e progettate dalla squadra di docenti accompagnatori, i proff. Poletti, Bagliani, Rizzato, Dambrosio, Aliprandi, Pasquino, De Gaspari, Lanari e padre Nicola Bordogna S.I., affronteranno il tema che il Congresso Internazionale dei Delegati per l’Educazione dei collegi della Compagnia di Gesù, tenutosi a Rio nell’ottobre del 2017, ha individuato come centrale per i percorsi educativi delle nostre scuole, ossia il tema della sostenibilità.

“Ricicliamo!” è dunque più di un semplice titolo dato a una settimana di attività didattiche: è un vero e proprio slogan, una esortazione ad apprendere un modo nuovo di gestire le proprie azioni e il proprio rapporto con il mondo e il suo futuro, come esorta a fare papa Francesco nella sua enciclica Laudato si’.

Le attività didattiche si svolgeranno tutte nei pomeriggi e nelle serate presso gli hotel che ospitano i ragazzi e nei luoghi comuni che offre la comunità di Santa Caterina.

E poi, c’è lo sci, inserito nel meraviglioso comprensorio di Santa Caterina di Valfurva ad accogliere i nostri atleti, dai più esperti ai principianti, affidati tutte le mattine ai maestri della scuola sci.

I ragazzi occupano due strutture alberghiere vicine, incontrandosi durante molte delle attività pomeridiane e qualche serata.

Avranno anche l’opportunità di trascorrere momenti di socializzazione, nei quali potranno confrontarsi e dialogare con gli insegnanti, parlando tra l’altro del proprio futuro; vivranno uno spazio quotidiano dedicato ad un percorso di preghiera comunitaria appositamente strutturato, sotto la guida di padre Bordogna, nel quale verrà messa in atto un’esperienza di esame di coscienza, secondo quanto indicato nelle nuove Linee Guida per le scuole della rete della Compagnia di Gesù.

Il rientro è previsto per la serata di venerdì 29 marzo.

Seguite giorno per giorno gli aggiornamenti della settimana!

LUNEDÌ 25 MARZO

Viaggio senza problemi per le cinque classi seconde, in marcia verso le nevi di Santa Caterina, che resistono al caldo anomalo di questi giorni.

I ragazzi al lavoro

I ragazzi al lavoro

Sistemati i bagagli nelle camere, dopo pranzo la maggior parte del pomeriggio è stata investita nelle attività di organizzazione dei materiali per lo sci ed il noleggio delle attrezzature.

Poi, tutti al lavoro. Il tema del riciclaggio è appassionante e coinvolgente, e tutti si sono subito impegnati nelle attività: alcuni si sono impegnati a produrre, altri a elaborare  la presentazione e l’illustrazione dei lavori fatti.

Molto intensa anche la parte conclusiva del pomeriggio, con l’attivazione dei “caminetti” (i momenti nei quali i ragazzi si ritrovano per confrontarsi sulle tematiche affrontante durante il giorno e per discutere con gli altri e con gli insegnanti), il momento di preghiera e, nella serata, giochi letterari o a sfondo ambientalista.

Fervono le attività...

Fervono le attività…

Insomma, una partenza a pienissimo regime, senza un attimo di tregua. Ottimo inizio per una settimana che si preannuncia davvero interessante.

MARTEDÌ 26 MARZO

MERCOLEDÌ 27 MARZO

GIOVEDÌ 28 MARZO

VENERDÌ 29 MARZO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2227

Trending Articles