Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2234

Il significato natalizio del CLIL

Tra le caratteristiche delle studentesse e degli studenti ignaziani c’è “l’essere uomini e donne per gli altri”.

Nella Scuola Primaria del Leone XIII si inizia dall’essere bambini e bambine per gli altri, specialmente se quegli “altri” sono i bambini ricoverati in ospedale a Natale.

Così succede che i nostri alunni di Quarta, per Natale, si trasformano in piccoli Chris-Kindles, piccoli Babbo Natale segreti per i piccoli ospiti dell’Ospedale Niguarda di Milano.

Ed è così che la loro classe diventa una fabbrica di piccolissimi, grandi doni creati con le loro mani. Poco importa se le istruzioni della maestra: “colora, taglia, piega e incolla” diventano “colour-in, cut-out, fold and paste”, quando date dalla specialista madrelingua. Il risultato è lo stesso.

E, senza accorgersene, l’apprendimento del contenuto integrato alla lingua (Content and Language Integrated Learning) diventa un CLIL speciale, una esperienza di vita che non è più “solo” learning ma che nelle mani dei bambini diventa “living”. In quella magia tutta natalizia, l’acronimo CLIL acquista un nuovo valore e diventa Changing Learning Into Living… per gli altri.

Maestra Cristina Chiocchio
Scuola Primaria

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tagliare o...
Image may be NSFW.
Clik here to view.
...to cut out
Image may be NSFW.
Clik here to view.
I doni

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2234

Trending Articles