Dal 29 novembre al 1 dicembre una delegazione di studenti di Terza Media e di Prima Liceo Scientifico e Scientifico Sportivo del Leone XIII ha partecipato a Diamo i numeri … e non solo, progetto di eccellenza di Matematica giunto alla settima edizione.
Clik here to view.

Lavori di gruppo
Le attività si sono svolte presso Villa Belvedere a Gressoney St. Jean, insieme ad alcuni coetanei dell’Istituto Sociale di Torino.
Questi i Leoniani invitati a partecipare:
SCUOLA MEDIA
Giuseppe Gagliardi, Cecilia Merloni, Ludovico Monacelli, Pietro Polizzi, Federico Portunato, Matilde Prada, Rebecca Sansilvestri, Chiara Tagliapietra, Vittorio Vitiello, William Zeng.
LICEI
Luigi Catapano, Jacopo Cerasani, Carola Cipelletti, Arianna Cornaggia, Lorenzo Macellari, Matilde Mocciaro, Ludovico Pino, Federico Priori, Beatrice Sanna.
Fin dal primo momento gli studenti hanno partecipato alle attività con impegno ed entusiasmo, dimostrando non solo passione per la Matematica, ma anche il desiderio di collaborare e confrontarsi.Ecco i commenti dei protagonisti:
È stato divertente, abbiamo imparato molte cose nuove sulla Matematica e abbiamo conosciuto persone intelligenti e simpatiche. […] Ci è dispiaciuto andarcene, perché abbiamo passato bellissime giornate insieme a persone interessanti! Chiara Tagliapietra e Cecilia Merloni
Clik here to view.

Prova di geometria
È stata una bella esperienza, istruttiva e formativa. Attraverso questo progetto abbiamo avuto anche la possibilità di entrare in contatto con nuove persone e creare nuovi legami. Abbiamo approfondito le nostre conoscenze matematiche attraverso attività di gruppo riguardanti la logica. Auguriamo a tutti la possibilità di partecipare a questa iniziativa. Carola Cipelletti e Beatrice Sanna
È stata un’esperienza che mi ha arricchito sia dal punto di vista delle amicizie che della matematico. Mi piacerebbe ripeterla perché è stata la prima volta in cui ho sperimentato qualcosa del genere. Federico Priori
Una possibilità di mettere alla prova le proprie capacità logico-matematiche, anche divertendosi, e collaborare con altri, stringendo nuove amicizie. Personalmente mi ha dato molta soddisfazione riuscire a risolvere i vari quesiti. Ringrazio specialmente i professori che ci hanno accompagnato e seguito e i membri del mio gruppo con i quali ho affrontato le attività matematiche, condividendo i ragionamenti, i pareri e scherzando. Federico Portunato
È stata un’esperienza stimolante e produttiva che ci ha permesso di migliorare e di conoscere persone di città ed età differenti con un interesse in comune. Se avessimo l’occasione rifaremmo volentieri quest’esperienza. Arianna Cornaggia e Matilde Mocciaro