A TUTTE LE FAMIGLIE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Prot. 51 A/3
Gentili Famiglie,
come sapete, il prossimo VENERDI 27 GENNAIO si celebra la “Giornata della memoria” in onore delle vittime dell’Olocausto. Sulla base di quanto fatto gli scorsi anni, la Scuola Secondaria di I Grado riproporrà l’esperienza di un cineforum a tema per tutte le classi della scuola, secondo lo schema che vi illustro di seguito; il programma è stato elaborato su proposta del prof. Luca Diliberto, cui va il nostro sincero ringraziamento.
I e II ora | Momento di Preghiera
LEZIONE REGOLARE |
|
III ora | INTRO CINEFORUM | CLASSI PRIME
Introduzione a cura del prof. DILIBERTO Tutte le classi in Sala Martini. Visione film “L’isola in Via degli Uccelli”
CLASSI SECONDE Introduzione a cura del prof. DAMBROSIO Tutte le classi in Auditorium. Visione film “Mi ricordo Anna Frank”
CLASSI TERZE Introduzione a cura della prof. G. DE VECCHI Tutte le classi in Aula Multifunzionale. Visione film “Vento di Primavera” |
Intervallo | ||
IV e V ora | VISIONE FILM | |
VI ora | DIBATTITO | Ciascuna classe nella propria aula |
Pranzo e intervallo | ||
VII e VIII ora | LEZIONE REGOLARE |
All’inizio della giornata, ci sarà un momento di preghiera comune per tutto l’Istituto, cui verranno collegate alcune azioni simboliche (come la posa di una “pietra d’inciampo” davanti ad ogni aula della Secondaria di I Grado, secondo una tradizione europea sbarcata quest’anno anche a Milano).
Quella del 27 gennaio è una ricorrenza cui attribuiamo particolare importanza; ci auguriamo che quanto organizzato possa anche coinvolgere nel modo giusto i nostri ragazzi, che verranno accompagnati e guidati nella comprensione dei fatti della storia, che con tanta drammaticità hanno segnato le vicende dell’umanità.
Certo della Vostra attenzione, invio i miei migliori saluti.
Il Coordinatore Didattico
Prof. Antonio Bertolotti